![]() |
L'ABC della sicurezza nell'uso dei Dispositivi di protezione individuale |
||||||
Introduzione |
|||||||
|
|||||||
Nonostante
le informazioni che
continuamente ci giungono dai mass media, quello della sicurezza negli
ambienti
di lavoro continua ad essere visto dalla maggior parte degli operatori
più come
una seccatura, che come una cosa importante. Soprattutto quando si
tratta di
Dispositivi di Protezione Individuale. E ciò che sorprende
è che i primi
detrattori del lavoro in sicurezza siano proprio i lavoratori. Tra me e la mia responsabile di produzione, ad esempio, uno dei principali motivi di scontro è quello dell’uso del guanto d’acciaio nelle fasi di taglio. Mi ci sono voluti anni di discussione per riuscire a rimuovere obiezioni del tipo “ma così ho le mani impacciate”. Per non parlare dei vari addetti alla cucina “perché mai dovrei mettermi le scarpe con il puntale, cosa potrebbe accadermi in cucina?”, e poi senti del cuoco che si è rovinato i piedi perché le ciabattine di plastica che tanto vanno di moda non l’hanno protetto dal coltello che gli è sfuggito di mano o dal pentolone d’acqua bollente che l’aiuto cuoco aveva messo in posizione instabile. E la cosa peggiora quando si parla di occhi, orecchie e vie respiratorie. La maggior parte degli incidenti sul lavoro sarebbe stata evitabile con un po’ di attenzione e con l’utilizzo dei dispositivi di protezione adatti. L’obiettivo di quest’area del nostro sito è proprio quello di fornire le informazioni di base per consentire a tutti di lavorare in sicurezza. |
![]() |
||||||
Sommario |
![]() ![]() ![]() |